Critico Finanziario


 
   

News & Studies

   
 


 

 

Home

Chi sono

Perchè?

News & Studies

Toplist

Contatti

Karate Finanziario

Disclaimer

 


     
 


Caramelle avvelenate
Critico Finanziario il 03/01/2013, alle 16:45 (UTC)
 Oggi il Sole 24 Ore pubblica un articolo che fa la conta (fin dove è possibile)dei derivati in pancia ai comuni italiani, grandi e piccoli. Per un controvalore stimato pari a 11 miliardi di €, le perdite quantificate sarebbero nell'ordine dei 5-6 miliardi. Più o meno il 50%. Gli strumenti cosiddetti strutturati sono di difficile, se non impossibile comprensione non solo al cliente retail, ma spesso anche ai professionisti del settore. Perchè uno strumento finanziario deve apparire incomprensibile? La risposta è semplice semplice, la lascio a chiunque di buonsenso. Strutturato? Parola d'ordine: evitare. Evitare. Evitare
 

La paura è cattiva consigliera. La troppa fiducia nelle persone pure.
Critico Finanziario il 06/12/2012, alle 13:51 (UTC)
 Mese: Gennaio. Anno: 2012
Uno stretto conoscente si reca banca, filiale di Paese (non poi cos' piccino). Prega la controparte di investire parte della liquidità in CCT scadenza 2015, all'epoca quotati sul mercato 88. La controparte bancaria risponde: "glielo sconsiglio vivamente, l'Italia è a rischio. Meglio il nostro fondo liquidità".
Due considerazioni: la Prima: il vostro (loro) fondo liquidità investe in cosa? In bund tedeschi (NO) o titoli italiani (SI)? La seconda: é coerente che questa controparte sconsigli titoli italiani quando il proprio datore di lavoro (la banca) ne detiene una grossa fetta (parliamo di centinaia di miliardi di Eur) del totale dell'emesso italiano? Da ultimo, perchè non tornare in filiale quando, ad oggi, il CCT quota 97 sul mercato?
 

La mia banca è differente. Sicuro?
Critico Finanziario il 18/04/2012, alle 11:41 (UTC)
 In un momento drammatico quale l’attuale, diventa fondamentale andare alla ricerca delle migliori condizioni di finanziamento, quale che sia la destinazione d’uso (privato o aziendale). Fatti assistere nella ricerca, non pensare che le uniche condizioni possibili siano quelle che il direttore della tua filiale ti propone.
 

E' previsto l'atterraggio del settore tecnology sul pianeta terra. Prima o poi.
Critico Finanziario il 10/04/2012, alle 12:11 (UTC)
 Sul settore tecnologico girano valutazioni sia sul mercato che in sede di Ipo nell'intorno di livelli diciamo di guardia, se proprio siamo cauti e non vogliamo parlare di bolla. C'è anche molta euforia. Tanta euforia. Troppa euforia. Ricorda tanto quella del 2001, sempre sul medesimo settore. Qualche superstite ricorda come è andata?
Questa mattina Facebook ha acquisito una società di condivisione foto per 1bn di dollari: la stessa società qualche mese fa era stata valutata 500ml, un anno fa 25 Ml. Conta 15 dipendenti, compresi i fondatori. E in quanto a Facebook? Che succederà quando i nuovi utenti caleranno? Uhm.....casco ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza..SEMPRE.
 

Euforia. E la debacle di questi giorni?
Critico Finanziario il 29/03/2012, alle 15:08 (UTC)
 Riprendo il post del 20/02 (Euforia, la peggiore che ci sia). La debacle degli indici in questi giorni dimostra per l'ennesima volta come spesso ben paghi, quando tutto e tutti sono pervasi da un'irrazionale e gioiosa euforia, posizionarsi esattamente sul lato opposto. Guardare gli indici e pensare aiuta.
 

Conti deposito, maneggiare con cura.
Critico Finanziario il 18/02/2012, alle 12:46 (UTC)
 Su Plus24Ore di oggi finalmente un illuminato articolo sui conti deposito, vero e proprio mantra delle banche oggigiorno. Quando dicevo che non è tutto oro ciò che luccica.... L'alto interesse del conto PUO' (non sempre) essere legato a vincoli, che sono da chiarire. A ciò (aggiungo) si lega la scarsa competitività che ancora persiste rispetto ad una parte dei tanto bistrattati titoli di Stato. Contattami per avere chiarimenti.
 

<-Indietro

 1  2  3  4  5  6  7 Avanti -> 

 
 

1 visitatori (1 hits)

 

 
Copyright © 2012 www.criticofinanziario.it.gg. All Rights Reserved.
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente